La città dell'occupazione 1943-1945
Elenco, suddiviso per le zone della città di Milano, dell'occupazione da parte dei nazifascisti.
Zona Centro
- Via Silvio Pellico 9; Hotel Regina, comando SIPO-SD per Lombardia, Piemonte e Liguria. Comandante Julius Walter Rauff
- Aussenkommando Mailand SIPO-SD: hôtel Regina e Metropoli, via Santa Margherita 6 e via Silvio Pellico 7, Milano. Comandante: SS-Hauptsturmführer Theodor Saevecke.
- Centro arruolamento SS italiane: via Tommaso Grossi 7.
- Squadra arditi, galleria Vittorio Emanuele.
- Commissariati: Duomo, via Bassano Porrone 2.
- Caserma centrale Legione Ettore Muti, via Rovello 2 - via Broletto 7.
- Reparto speciale dell'UPI della GNR agli ordini dei funzionari D'Alessandro e Bruni, mascherato come ufficio della Tessitura italiana elastici, via Dante 14.
- Reparto speciale dell'UPI della GNR agli ordini dei funzionari D'Alessandro e Bruni, mascherato come ufficio della Tessitura italiana elastici, via Dante 14.
- Società anonima infortuni, in realtà centro di spionaggio, via Meravigli 7 e 9.
- Commissariato Castello, via S. Vittore al Teatro 21.
- Segreteria generale del PFR: via Manzoni 10.
- Ufficio speciale di polizia, sezione staccata dell'Ispettorato di polizia antipartigiana, dipendente dalla SIPO-SD dell'hôtel Regina. Formato da 16 agenti italiani diretti da Luca Osteria (alias dottor Ugo Modesti). Sede nei locali con targa Sa Fluor, corso Littorio (ora corso Matteotti) 1/A, 1° piano.
- Ufficio centrale armi: corso del Littorio 4.
- Corso del Littorio 10 (attuale corso Matteotti). Sede distaccata del Sicherheitsdienst.
- Sicherheitsdienst italiano, diretto da Pasquale Isopi (alias dott. Rossi), circa cinquanta uomini alle dipendenze servizio del Sicherheitsdienst germanico, con sede in corso del Littorio 10 (ora Corso Matteotti ), secondo e terzo piano.
- Ufficio di polizia con compiti di investigazione sull'attività del CLN, corso di Porta Venezia 17 (4° piano).
- Ispettorato speciale di polizia antipartigiana (ISPA), diretto dal commissario di PS Della Porta e dal questore ausiliario Bennaccio, via degli Arditi (attuale via Cerva) 2 .
- Forze armate RSI, Comando regionale: via del Carmine 6.
- Comando generale GNR , via del Carmine 2
- Legione E. Muti, Ufficio politico investigativo: caserma Italo Salines, via Rivoli 1 (Istituto Tecnico Schiapparelli).
- X Flottiglia MAS, distaccamento Corso Magenta 54 (autorimessa).
- Comando generale VIII Brigata nera Aldo Resega: via Zecca Vecchia 2.
- VIII Brigata nera Aldo Resega, 1° battaglione Milano, via Valpetrosa 2.
- VIII Brigata nera Aldo Resega, compagnia Sciesa, via Unione 5.
- Federazione dei fasci repubblicani: piazza San Sepolcro 9.
- VIII Brigata nera Aldo Resega, 2° battaglione Provincia, piazza San Sepolcro 9.
- X Flottiglia MAS, distaccamento via Carlo Alberto 15 (attuale via Mazzini).
- Distaccamento GNR via Pantano 7.
Zona Venezia
- Via Cadamosto 4, VII Brigata nera Ado Resega, compagnia Disperata Oberdan
- Via Gustavo Modena 39 (4° piano), Ufficio di polizia antifascista, mascherato da ufficio del Ministero dell’Economia corporativa
- Via Andrea del Sarto 31, distaccamento GNR
- Via Andrea del Sarto 31, VII Brigata nera Aldo Resega, compagnia Tonoli
- Via Stoppani, Legione autonoma volontaria Arditi di polizia Caruso (costituita il 19 novembre 1944 - 1200 uomini circa)
- Via Pascoli 53, distaccamento GNR
- Viale Romagna (Casa dello Studente), organizzazione TODT;
- Via Boscovich 42, Commissariato Porta Venezia
- Via Benedetto Marcello, Comandi decentrati
- Via Clericetti 41, Commissariato Lambrate
- viale Abruzzi angolo piazzale Loreto, alloggio ufficiali e sottufficiali: albergo Titanus;
- Viale Monza 3, Distaccamento GNR
- Via Venini 74 (scuola E. De Amicis), Casema Wehrmacht
- Via Rovereto 2, Distaccamento GNR
- Via Conte Rosso 4, VIII Brigata nera Aldo Resega, compagnia Baldini;
- Via Bertolazzi 10, distaccamento GNR
- Via Sangro (Crescenzago), distaccamento GNR
- Via Prinetti 29, (Casa di salute Villa Turro), distaccamento SS
- Via Padova 257, VIII Brigata nera Aldo Resega, compagnia Aldo Sette
- Autorimessa Leitkommandantur, corso Venezia 43
- Distaccamento GNR corso Venezia 32.
- Centro di spionaggio (mascherato sotto l'attività e il nome di Società parastatale ricostruzioni edili), viale Maino 31.
Zona Garibaldi
- Redazione di "Avanguardia", periodico delle SS italiane: corso di Porta Nuova 4.
- Questura centrale: via Fatebenefratelli.
- Ufficio dell'incaricato germanico per l'olio minerale e il carburante di riserva (Beauftragt für Mineralöl und Ausweichkraftstoffe): via della Moscova 18.
- Ufficio stampa e propaganda X Flottiglia MAS: albergo Nord, piazza Fiume.
- Comando X Flottiglia MAS: piazzale Fiume (attuale piazza della Repubblica).
- X Flottiglia MAS, distaccamento via Parini 1.
- Caserma alpini: Bastioni di Porta Nuova 2.
- Comando Legione Guardia di Finanza: Via Melchiorre Gioia.
- Platzkommandatur (Comando del presidio militare tedesco della provincia di Milano): hôtel Tunisia, piazza Fiume (attuale piazza della Repubblica).
- Comandi decentrati: Albergo Nord in Piazzale D'Annunzio (ora P.zza della Repubblica).
- Ortskommandatur (Comando locale): hôtel Gran Turismo, via Tarchetti 2 angolo piazza Fiume (attuale piazza della Repubblica).
- Consolato tedesco: hôtel Principe e Savoia.
- Militärverwaltung-Aunstelle Mailand: piazza Carnaro (attuale piazza della Repubblica) 1, 3 e 5.
- Forze armate RSI, Comando provinciale: piazza Carnaro 7.
- Comando tappa tedesco: via F. Filzi 5.
- Ufficio "Francesi di Laval" (istituito alla fine del 1944 per il reclutamento di cittadini francesi in territorio della Rsi), via Carlo Tenca 35.
- Alloggio truppa: albergo Villa Adriana, via N. Torriani 13
- Comandi decentrati: Albergo Gallia Excelsior, piazza Duca d'Aosta 9. Sede anche del rappresentante del ministero degli armamenti
- Legione E. Muti, distaccamento piazza 4 Novembre 11.
- Caserma Wehrmacht: via F. Filzi 42.
- VIII Brigata nera Aldo Resega, compagnia Indomita Bernini, via Soperga 53.
- Autoparco e deposito Organizzazioni Speer e Todt: via Sammartini 15.
- Distaccamento GNR via Copernico 32.
- GNR, Ufficio politico investigativo (UPI): via Copernico 52.
- VIII Brigata nera Aldo Resega, compagnia Filzi, via Filzi 44.
- Commissariato Garibaldi, via Schiapparelli 5.
- Via Bissolati, Milano, (Villa Cima): alloggio dello SS-Standartenführer Walther Rauff, comandante la Sicherheitspolizei-Sichereitsdienst (SIPO-SD) per l'Italia nord-occidentale.
Zona Vittoria
- Comando I Zona aerea territoriale: piazza Italo Balbo 1 (attuale Novelli).
- Commissariato Porta Monforte, via Poma 8.
- Distaccamento GNR Stazione ferroviaria di Porta Vittoria
- Distaccamento GNR via Fiamma 6.
- Battaglione azzurro: caserma Medici, ingresso di via Pace 20.
- Battaglione OP (Ordine pubblico) della GNR : caserma Medici, via Lamarmora 29.
- Comitato provinciale Opera Nazionale Balilla: via Conservatorio 9.
- Sicherheitsdienst italiano, diretto da Pasquale Isopi (alias dott. Rossi), circa cinquanta uomini alle dipendenze servizio del Sicherheitsdienst germanico, con sede in corso del Littorio 10 (ora Corso Matteotti ), secondo e terzo piano.
- GNR, Ufficio politico investigativo (UPI): corso Venezia 32.
Zona Vigentina
- Legione E. Muti, distaccamento via Lucania 3
- Distaccamento GNR via Ripamonti 187.
- Sede dell'EIAR, via Antonini 50 (presso Scuole elementari Damiano Chiesa)
- Radio tedesca: via Antonini 50.
- Distaccamento GNR Stazione Ferrovie Porta Vigentina.
- Carcere militare: via Quadronno 24.
- Legione E. Muti, distaccamento "Me ne frego", via Vasari 9.
- VIII Brigata nera Aldo Resega, compagnia Battisti, via G. Vasari 15
- Commissariato Porta Vittoria, via Pier Lombardo 22
Zona Ticinese
- Distaccamento GNR via Morimondo 5 (San Cristoforo).
- VIII Brigata nera Aldo Resega, compagnia Diaz, piazzale delle Milizie 2.
- Distaccamento GNR piazza Napoli 22.
- Commissariato Porta Genova, via del Caravaggio 6.
- Distaccamento GNR via Bergognone 53.
- X Flottiglia MAS, distaccamento strada Alzaia Naviglio Grande 22.
- Distaccamento GNR via Ariberto 20.
- 1ª brigata nera mobile (circa 300 uomini), corso Italia 58 (caserma Teulié)
- Commissariato Porta Ticinese, via Meda 5.
- Battaglione mobile di Ps (200 uomini circa), scuole comunali di via Palmieri 14.
Zona Magenta
- Croce rossa tedesca: via Forze Armate 125.
- Ospedale militare: via Saint Bon 7
- Organizzazione Todt: via Forze Armate.
- Caserma SS germaniche: via Forze Armate 116
- Caserma Wehrmacht: caserma S. Barbara, piazzale Perrucchetti 1
- Compagnia allievi Guardia di Finanza: piazza Sicilia 2 (scuole elementari).
- Distaccamento GNR: via Caccialepori.
- Militärkommandantur (Comando di presidio con giurisdizione su Milano e Pavia): piazzale Brescia 10 e 12.
- VIII Brigata nera Aldo Resega, Ufficio politico investigativo: via Ravizza 51.
- Compagnia allievi Guardia di Finanza: piazza Sicilia 2 (scuole elementari).
- Commissariato Magenta, via Panizza 10.
- Servizio di polizia autonoma, via Cuneo 5
- Squadra di polizia De Angeli al servizio dell'ufficio III/B della SIPO-SD, incaricato della requisizione merci.
- Nucleo di polizia autonomo, diretto da Ugo Piolti, detto Politi, via Pellizza da Volpedo 3.
- Ufficio radiotelefonico: via Caprilli.
- Reparto di polizia speciale (banda Pietro Koch), via Paolo Uccello 15, 17 e 19 (Villa Triste).
- Organizzazione Todt: via Monte Rosa, 90.
- Comando e archivio polizia tedesca, e ufficio collegamento radio telefonico: via Monte Rosa 74
- Comandi decentrati: via Monterosa 88 e 90.
- Mensa ufficiali: via Domenichino 48.
- Feldgendarmerie: via Vegezio 15, via Spinola.
- Officina carri armati, Fiera campionaria
- Feldgendarmerie: piazza Buonarroti 29 (casa di Riposo G. Verdi), via Vegezio 15, via Spinola.
- Distaccamento SS: via Buonarroti 10
- VIII Brigata nera Aldo Resega, compagnia Baracca, via Duccio di Boninsegna 2.
- Servizio di polizia autonoma, via Cuneo 5.
- Comando 1ª brigata GNR, via Vincenzo Monti 59 - via Mario Pagano (ex caserma Savoia cavalleria)
- Ufficio politico investigativo (UPI), via Vincenzo Monti 59.
- Distretto militare: via Mascheroni 26.
- Ufficio di reclutamento per il lavoro in Germania: via Telesio 8.
- Commissariato Magenta, via Panizza 10
- Propaganda Staffel West, via Mascheroni 4
- Radio tedesca: via Rovani.
- Uffici Marina Repubblicana: via Vincenzo Monti 5.
Zona Sempione
- Distaccamento GNR Stazione Ferrovie Nord Milano
- Commissariato Sempione, viale Montello 13.
- Comando tappa tedesco: via Guercino 1.
- VIII Brigata nera Aldo Resega, compagnia Mussolini, viale Ceresio 12.
- Magazzino militare centrale: scalo Farini.
- Distaccamento GNR via A. Sangiorgio 4
- VIII Brigata nera Aldo Resega, compagnia Crespi, piazza E. Crespi (ora Gramsci).
- Distaccamento GNR via Arimondi.
- VIII Brigata nera Aldo Resega, compagnia Mario Asso, piazza M. Asso 1 (ora piazza Prealpi)
- Caserma 3° Rgt. Autieri: via Caracciolo 29
- Commissariato Musocco, viale Certosa 143
- Distaccamento GNR Scalo ferroviario Milano Certosa