Cinema Anteo (Sala President)
Piazza Venticinque Aprile 8 - Milano
Sabato 11 maggio 2019
Dalle ore 9,30 alle ore 12,00
Davanti all’attuale crisi dell’identità europea e alle questioni aperte e non risolte che hanno generato il presente stallo dell’azione politica europea, studiosi e intellettuali sentono l’urgenza di confrontarsi sui valori profondi (storici, giuridici, economici, filosofici, mitologici, geografici ecc.) che ispirarono la loro visione d’Europa unita.
Gli elementi fondanti, quindi, e l’immaginario culturale a fronte di una minacciosa tornata elettorale.
Saluti di:
Roberto Cenati, Presidente ANPI Comitato Provinciale di Milano
Filippo Del Corno, Assessore alla Cultura del Comune di Milano
Giovanni Scirocco, Istituto Nazionale Ferruccio Parri - Università di Bergamo
10:30 - 12:00h Tavola rotonda
Ernesta Borghi, biblista, Ass. Biblica Svizzera Italiana, Lugano - ISSR “Guardini”, Trento
Marco Cuzzi, docente di Storia Contemporanea, Università Statale di Milano
Pier Virgilio Dastoli, Presidente Movimento Europeo
Diana De Marchi, Presidente Commissione Pari Opportunità e Diritti Civile Comune di Milano
Gabriele Nissim, Presidente Gariwo, La Foresta dei GiustiMilena Santerini, docente di Pedagogia, Università Cattolica di Milano
Roberto Somalia, giornalista economico, Presidente dea Nuova Europa
Modera:
Simone Campanozzi, direttore Istituto Lombardo di Storia Contemporanea
Evento promosso da Casa della MemoriaVia Federico Confalonieri 14 - 20124 Milano
E-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Tel.: 0288444102
Facebook: casadellamemoria