Comitato permanente antifascista contro il terrorismo per la difesa dell’ordine repubblicano

70° ANNIVERSARIO DELL’ECCIDIO DI PIAZZALE LORETO
Piazzale Loreto - Domenica 10 agosto 2014 - ore 10,00
Deposizione di corone alla stele che ricorda i 15 Martiri.
Interventi di rappresentanti delle istituzioni e di Sergio Fogagnolo, figlio di Umberto Fogagnolo e Presidente dell’Associazione “Le Radici della Pace - I 15”.

Le associazioni della Resistenza, i familiari dei Caduti, gli Enti, le forze democratiche e antifasciste milanesi renderanno omaggio alla memoria dei Combattenti per la Libertà e nel contempo ribadiranno la permanente mobilitazione a tutela dei capisaldi sanciti nella Costituzione Repubblicana nata dalla Resistenza.

Piazzale Loreto - Domenica 10 agosto 2014 - ore 21,00
Manifestazione antifascista
Interverranno:
Massimo Castoldi, nipote di Salvatore Principato
Danilo Galvagni, Segretario Generale CISL Milano Metropoli
Gianni Mariani della FIAP
Roberto Cenati, Presidente ANPI Provinciale di Milano
Coordina: Ivano Tajetti, segreteria ANPI Provinciale di Milano

Giovedi 7 agosto 2014 - ore 20.30
presso Auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare Via Ollearo, 5 - Milano
proiezione del film:
Partiti per Bergamo

15 VITE PER LA LIBERTA’

Antonio Bravin - Giulio Casiraghi - Renzo Del Riccio - Andrea Esposito
Domenico Fiorani - Umberto Fogagnolo - Giovanni Galimberti
Vittorio Gasparini - Emidio Mastrodomenico - Angelo Poletti - Salvatore Principato Andrea Ragni - Eraldo Soncini - Libero Temolo - Vitale Vertemati


Il 10 agosto 1944 un plotone della legione Muti, per ordine della sicurezza nazista, fucilò 15 Partigiani in Piazzale Loreto.
Le loro colpe: non pensare fascista e difendere gli impianti industriali che i nazisti volevano trasferire in Germania, depredando così la struttura economica del nostro Paese.
A questi 15 Partigiani, come a tutti i Partigiani, dobbiamo 70 anni di pace, democrazia e libertà.
Nel 70° Anniversario, il Comitato Permanente Antifascista invita i cittadini milanesi a partecipare al ricordo, testimoniando così la propria fede negli ideali per cui diedero la vita i 15 Martiri.